
VILLA GIULIA&GAIA - GUESTHOUSE
CIN: IT075052B400057481
Villa Giulia & Gaia è una moderna costruzione che richiama le tradizionali case coloniche del passato. Il suo caratteristico colore bianco calce le conferisce quell’aspetto luminoso, lineare e pulito che la rende unica nel suo genere. La struttura è composta da un corpo centrale che ospita quattro camere, disposte simmetricamente con accesso comune, ciascuna con veranda o balcone con vista sul vasto giardino circostante.
I nostri ospiti avranno a disposizione un’ampia sala disposta all’estremità della struttura, completamente attrezzata di tutto il necessario per poter preparare e consumare i propri pasti.
L’intera tenuta è circondata da un bellissimo giardino ricco di alberi di ulivo, simbolo della nostra Terra e dai coloratissimi fichi d’india che ne fanno da perimetro oltre a tutte le altre varietà di piante ornamentali, fiori e frutti sapientemente curati.

CAMERE
Tutte le nostre camere sono dotate di letto matrimoniale alla francese, letto singolo (su richiesta), bagno in camera con doccia, aria condizionata, frigorifero con congelatore, tv, internet wi-fi, lenzuola, asciugamani, phon, veranda privata, cucina in comune e posto auto privato nell'ampio parcheggio interno.
SERVIZI
Courtesy Breakfast
Ad ogni ospite offriamo fette biscottate, caffe', marmellate, nutella, biscotti ed acqua, in confezioni monodose.
Free Wifi
In tutte le camere avrete a disposizione una connessione Internet Wi-Fi, totalmente free.
Giardino
La villa è circondata da un grande giardino ricco di alberi di olivo, fichi d'india, la profumatissima lavanda ed altre piante tipiche.
Lenzuola ed asciugamani
Ad ogni soggiorno mettiamo a disposizione sia le lenzuola che gli asciugamani.
Barbecue
Avrete a disposizione gratuitamente due barbecue in muratura già riforniti con la legna per le vostre grigliate.
Cucina ad uso comune
Una cucina attrezzata, annessa alla villa è a disposizione di tutti gli ospiti sia come sala colazione, sia per poter preparare qualsiasi pasto.
GALLERY



NEI DINTORNI
Spiagge
La posizione esattamente a metà strada tra Gallipoli e Porto Cesareo, vi permette di raggiungere entrambe le località in 10 minuti di auto senza dimenticare lo splendido parco di Portoselvaggio a 2 chilometri o le marine di Santa Caterina, Santa Maria al Bagno e Sant'Isidoro.
Olio e vino
Nardò, come buona parte del Sud della Puglia, è una città vocata alla produzione di ottimo vino docg e di altrettanta eccellenza nell'olio extravergine di oliva. Potrete gustare tante specialità nostrane sia nei ristoranti di mare, che nelle numerose trattorie di cucina tipica presenti sul territorio. Fatevi stravolgere i sensi dalle nostre prelibatezze.
Città d'arte
Nel centro storico di Nardò potrete visitare la Cattedrale, il Castello Aragonese con la Villa Comunale, sede di varietà botaniche da tutto il mondo e Piazza Salandra con la sua tipica guglia dell'Immacolata ed il Sedile. Da non perdere il Museo della Preistoria e l'Acquario del Salento.
Escursioni
Se amate i luoghi incontaminati, questo è il posto giusto per scoprirli all'interno delle riserve marine, dei parchi naturali e delle nostre campagne. Potete scegliere di andarci in bici, fare trekking, andare a cavallo o partecipare alle nostre gite in barca con pranzo a bordo. Insomma ce n'è per tutti i gusti , a voi la scelta.
Sagre e feste patronali
Durante la vostra vacanza vi capiterà sicuramente di imbattervi in una delle tante sagre o feste patronali che ancora animano il Salento con un piacevole avvicendarsi di tradizioni popolari, culti religiosi antichissimi, la caratteristica Pizzica e tanti sapori e profumi di questa Terra magica.
Vita notturna
Da anni ormai il Salento è sinonimo di divertimento, si va dall'animazione continua sulle spiagge, alle serate organizzate nelle discoteche o nei disco pub. Chi invece preferisce una serata più tranquilla può scegliere tra i tanti locali presenti sulla costa, nella stessa Lecce o in alcuni ristoranti molto caratteristici nell’ entroterra.

DICONO DI NOI
